KONICA MINOLTA battezza a Roma la “cittadella AI”: intelligenza artificiale.

Inaugurato oggi a Roma il nuovo centro di ricerca e sviluppo sull’intelligenza artificiale da Konica Minolta. La multinazionale giapponese specializzata in stampa, sistemi diagnostici e sensori industriali investirà nel suo progetto, che arriva dopo quelli attivati a Londra, Berlino e Monaco di Baviera, cinque milioni di euro.

Alla cerimonia hanno preso parte il Chief Technology Officer Kunihiro Koshizuka, l’Executive Director Global R&D and Deputy CTO Dennis Curry, Yoshioka Hiroshi, presidente di Konica Minolta Business Solution Italia.

Durante la mattinata il centro è stato aperto alle visite di appassionati del settore che hanno potuto assistere a interventi e presentazioni su nuove tecnologie in ambito digital workplace e data systems, con dimostrazioni incentrate sulle innovazioni per i luoghi di lavoro digitali, la cybersecurity, lo sviluppo di sensori e sistemi robotici per il supporto al lavoro e l’assistenza sanitaria digitale, curati dall’R&D strategy manager Filippo Silva e dal chief technologist Christian Mastrodonato, da Maurizio Lenzerini dell’Università Sapienza di Roma, Giorgio Metta dell’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e Angelo Maria Sabatini per la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Tra le soluzioni in via di sviluppo o di implementazione “IoT Sensor for Business Processes“, un piccolo sensore IoT, attraverso il quale ad esempio è possibile geolocalizzare le componenti esistenti all’interno di edifici e strutture di grandi dimensioni, tramite l’automazione del flusso di lavoro e la comunicazione wireless LoRaWan.